Overview Urology
Overview Urology
Overview Urology
Overview Urology
Overview Urology
Overview Urology

Tratto da: National Kidney and Urologic Diseases Information Clearinghouse

I calcoli Renali, uno tra i disturbi urologici più dolorosi, non sono un prodotto dell'età moderna. Gli scienziati hanno trovato prove della loro presenza in una mummia egizia di 7000 anni fa. Sfortunatamente, i calcoli renali sono uno tra i più frequenti disturbi delle vie urinarie; sono stati diagnosticati più di un milione di casi nel 1996. Si stima che circa un 10 percento della popolazione degli Stati Uniti avrà calcoli renali ad un certo punto della loro vita. Gli uomini hanno una tendenza maggiore delle donne di soffrire di questo disturbo.

La maggior parte dei calcoli renali vengono espulsi senza l'intervento del medico. I calcoli che causano sintomi che perdurano nel tempo o altre complicanze possono essere trattati utilizzando diverse tecniche, molte delle quali non riguardano grandi interventi chirurgici. Inoltre, i progressi della ricerca hanno portato ad una migliore comprensione dei molteplici fattori che contribuiscono alla formazione dei calcoli.

Introduzione alle vie urinarie

Urinary Tract

Le vie urinarie, o sistema urinario, è composto dai reni, l'uretere, la vescica e l'uretra. I reni sono due organi a forma di fagiolo situati appena dopo la fine delle costole vicino al centro della schiena. I reni rimuovono dal sangue l'acqua in eccesso ed i rifiuti, durante questo processo di purificazione viene prodotta l'urina. Mantengono anche il corretto bilanciamento tra i sali e le altre sostanze presenti nel sangue. I reni producono ormoni che aiutano a costruire ossa forti e aiutano la fabbricazione dei globuli rossi.

I sottili tubicini che trasportano l'urina dai reni alla vescica si chiamano Ureteri, la vescica è una sacca a forma triangolare posizionata nel basso addome. Come un pallone, le pareti elastiche della vescica si allargano per contenere l'urina. Si appiattiscono quando l'urina è espulsa all'esterno del corpo attraverso l'uretra.

Cosa è un calcolo renale?

Un calcolo renale è una massa dura che si forma da cristalli che si separano dall'urina e si depositano e si accumulano sulla superficie interna del rene. Normalmente, nell'urina sono presenti delle sostanze chimiche che prevengono la formazione di questi cristalli. Questi inibitori sembra che non funzionino in tutti, quindi, alcune persone sviluppano i calcoli. Se i calcoli rimangono sufficientemente piccoli, potranno passare attraverso le vie urinarie ed essere espulsi attraverso l'urina senza che la persona avverta qualcosa.

Kidney StoneI calcoli renali possono essere composti da diverse combinazioni elementi chimici. La tipologia più comune di calcoli contiene calcio in combinazione con ossalato o fosfato. Questi elementi fanno parte della normale dieta di una persona e sono fondamentali per la costruzione di parti fondamentali del corpo umano come ossa e muscoli. Un tipo meno comune di calcoli è causato da infezioni nelle vie urinarie. Questo tipo di calcoli prendono il nome di sturvite o calcoli da infezione. Ancor meno comuni sono i calcoli di acido urico ed i rari calcoli di cistina.
L'urolitiasi è il termine medico utilizzato per descrivere la presenza di calcoli nelle vie urinarie. Altri termini utilizzati di frequente sono calcoli delle vie urinarie e Nefrolitiasi. I dottori utilizzano anche termini per descrivere dove sono localizzati i calcoli delle vie urinarie. Ad esempio, calcoli ureterali (o ureterolitiasi) è un calcolo renale situato nell'uretere. Per questioni di semplicità verrà utilizzato solo il termine calcolo renale in tutto il resto del documento.

I calcoli renali e i calcoli della cistifellea non hanno elementi in comune. Si formano in aree differenti del corpo. Se si ha un calcolo alla cistifellea non è detto che si abbia una maggiore possibilità di sviluppare un calcolo renale rispetto ad una persona che non lo ha.

Chi è soggetto ai calcoli renali?

Per ragioni ignote, il numero di persone con calcoli renali negli Stati Uniti sta crescendo negli ultimi 20 anni. I bianchi Americani sono più inclini a sviluppare calcoli renali che la popolazione degli africani d'america. La popolazione maschile è più soggetta alla formazione di calcoli renali. Il calcoli renali colpiscono maggiormente tra i venti ed i quaranta anni. Qualora una persona abbia più di un calcolo, è molto probabile che ne sviluppi altri.

Cosa causa i calcoli renali?

I medici non sempre conoscono la ragione che causa la formazione dei calcoli. Sebbene alcuni cibi stimolino la formazione dei calcoli nelle persone predisposte, gli scienziati non credono che l'assunzione di particolari tipologie di cibi stimoli la formazione dei calcoli nelle persone non predisposte.

Una persona con una storia di famiglia di calcoli renali ha una maggiore probabilità di sviluppare calcoli. Le infezioni dell'apparato urinario, i disordini del rene come la cistite del rene ed i disordini metabolici come l' iperparatiroidismo, sono collegati nella formazione dei calcoli renali.
In più, più di 70 per cento delle persone con una malattia ereditaria rara denominata l'acidosi tubulare renale sviluppano i calcoli del rene.
Cistinuria ed il Ipeossaluria sono altri due disordini metabolici rari e ereditati che causano spesso i calcoli renali. Nella cistinuria, gran parte della cistina, che è un amminoacido, non viene riassorbito dal rene e viene quindi perso nell'urina e successivamente espulso dal corpo. Ciò può condurre alla formazione dei calcoli fatti di cistina. In pazienti con l'iperossaluria, il corpo produce troppo ossalato. Quando c'è più ossalato di quanto può essere dissolto nell'urina, i cristalli si sistemano e formano i calcoli.

Kidney StonesIl ipercalciuria assorbitiva accade quando il corpo assorbe troppo calcio dagli alimenti ed espelle il calcio supplementare nell'urina. L'elevato livello di calcio nell'urina causa la formazione di cristalli di ossalato di calcio o di fosfato di calcio nei reni o nell'apparato urinario. Altre cause delle pietre del rene sono Iperuricosuria (un disordine nel metabolismo dell'acido urico), l'eccesso di vitamina D ed il bloccaggio dell'apparato urinario. Alcuni diuretici (pillole d'acqua) o gli antiacidi a base di calcio fanno aumentare il rischio di insorgenza dei calcoli renali poiché aumentano la quantità di calcio nell'urina.
I calcoli di ossalato di calcio si possono formare anche in persone che hanno un'infiammazione cronica dell'intestino o che hanno subito un' operazione di by-pass intestinale od un intervento di ostomia. Come detto precedentemente, i calcoli di sturvite. Persone che assumono inibitori della proteasi sono a rischio di calcoli renali, è un farmaco usato nel trattamento dell'HIV e dell'AIDS.

Quali sono i sintomi?

Solitamente, il primo sintomo di un calcolo renale è un dolore molto forte. Solitamente il dolore sopraggiunge all'improvviso quando calcolo si muove nell'apparato urinario, causandone l'irritazione o il bloccaggio. Tipicamente, una persona sente come una stilettata, il dolore tipo crampo è localizzato nella parte posteriore e laterale nella zona del rene o nel basso addome. A volte sopraggiungono nausea e vomito. Successivamente, il dolore può estendersi sino all'inguine.
Se il calcolo è troppo grande per passare facilmente, il dolore continua fintanto che i muscoli della parete dell'uretere spingono il calcolo nella vescica. Come il calcolo cresce o si muove, può comparire sangue nelle urine. Come il calcolo si muove nell'uretere verso la vescica, si sente il bisogno di urinare più di frequente o si avverte un bruciore durante la minzione.

Se questi sintomi sono accompagnati da febbre ed brividi di freddo, potrebbe essere presente un'infezione. In questo caso, dovreste mettervi in contatto immediatamente con un medico.

Come si diagnosticano i calcoli renali?

A volte i calcoli "silenziosi" - quelli che non causano i sintomi - sono scoperti per mezzo di lastre durante generiche visite mediche. Altrimenti questi calcoli passerebbero probabilmente inosservati.
Più spesso, i calcoli renali vengono individuati mediante indagini con raggi X o ecografie effettuate su pazienti che hanno sangue nell'urina o dolore improvviso. Queste immagini diagnostiche forniscono al medico importanti informazioni sul formato e sulla posizione del calcolo. Esami del sangue ed delle urine aiutano a rilevare tutte le informazioni sulle sostanze che potrebbero promuovere la formazione di calcoli.
Il medico può decidere esplorare il sistema urinario usando uno speciale test ai raggi X denominato un IVP (pielogramma intravenoso). I risultati di tutte queste prove contribuiscono a determinare il trattamento adeguato.

Come vengono trattati i calcoli renali?

Fortunatamente, il ricorso alla chirurgia non è frequente. La gran parte dei calcoli si riesce a far passare attraverso le vie urinarie bevendo moltissima acqua (da 2 a 3 litri al giorno) che ne favorisce lo spostamento. Spesso, durante questo processo si sta a casa assumendo liquidi e se necessario prendendo antidolorifici. Solitamente il dottore chiede di conservare il calcolo per farlo esaminare. (Lo di può prendere utilizzando una tazza o un filtro per il tè)

Il primo passo: La prevenzione

Se si sono avuti più calcoli renali, è probabile averne altri; quindi la prevenzione è molto importante. Per impedire la formazione di altri calcoli renali, il vostro medico deve determinare la loro causa. Lui o lei prescriverà le prove di laboratorio, comprese le analisi delle urine e del sangue. Il vostro medico inoltre chiederà notizie sulla vostra anamnesi, sull'occupazione e sulle le abitudini alimentari. Sia che il calcolo sia stato rimosso, sia stato espulso senza interventi esterni è bene conservarlo così che il laboratorio potrà analizzarlo per determinare la sua composizione.
Vi potrebbe essere richiesto di raccogliere le urine per 24 ore successive la rimozione o la espulsione de calcolo. Il campione di urine è utilizzato per misurarne il volume ed il livello di acidità, di calcio, di sodio, di acido urico, di ossalato, di citrato e della creatinina (prodotto del metabolismo della creatina presente nei dei muscoli). Il vostro medico userà queste informazioni per determinare la causa del calcolo. Una ulteriore raccolta di urine durante le successive 24 ore può servire per verificare che il trattamento prescritto stia funzionando.

Cambiamenti nello stile di vita

Un semplice ma fondamentale cambiamento nello stile di vita che previene la formazione di calcoli è di bere molti liquidi - l'acqua è meglio. Se si ha una predisposizione alla formazione di calcoli, si dovrebbe cercare di produrre almeno 2 litri di urina ogni 24 ore.
Le persone con la tendenza ad avere calcoli di calcio, dovrebbero evitare i latticini e cibi contenenti elevati valori di calcio. Tuttavia recenti studi hanno mostrato che cibi contenenti elevati valori di calcio, compresi i latticini, aiutano prevenire i calcoli di calcio. L'assunzione di calcio attraverso compresse, però, fa aumentare il rischio di sviluppare questi tipi di calcoli.
Vi potrebbe essere richiesto di evitare cibi che contengono aggiunte di vitamina D ed alcuni antiacidi a base di calcio. Se si ha l'urina molto acida è bene ridurre il quantitativo si carne, pesce e pollame. Questi cibi fanno aumentare il livello di acidità delle urine.
Per prevenire i calcoli di cistina, si deve bere molta acqua ogni giorno così da diminuire la concentrazione di cistina nelle urine. Potrebbe essere necessario bere più di 4 litri di acqua ogni 24 ore ed un terzo di questa durante la notte.

Terapia medica

Il medico potrebbe prescrivere alcune medicine per prevenire i calcoli di calcio e acido urico. Questi farmaci controllano il quantitativo di acido o alcali nelle urine, fattori chiave nella formazione dei cristalli. Il farmaco allopurinolo è utile in alcuni casi di Ipercalciuria and Ipericosuria.
In alternativa, un dottore per controllare Ipercalciuria, e quindi i calcoli di calcio, può prescrivere alcuni diuretici come l'idroclorotiazide. Questi farmaci riducono il quantitativo di calcio rilasciato dai reni nelle urine. Alcuni pazienti con il Ipercalciuria assorbitiva possono essere trattati con farmaci a base di sodium cellulose phosphate, che lega il calcio negli intestini e ne impedisce la fuoriuscita nell'urina.
Se i calcoli di cistina non si riescono a tenere sotto controllo bevendo più liquidi, il medico può prescrivere il medicinale Thiola, che aiuta a ridurre la quantità di cistina nell'urina.
Se i calcoli di struvite sono stati completamente rimossi, il primo intervento di prevenzione è di far si che l'urina non contenga i batteri che causano l'infezione. L'urina sarà quindi controllata regolarmente per essere certi dell'assenza di questi batteri.
Se i calcoli di struvite non possono essere rimossi, il dottore può prescrivere un farmaco chiamato acido aceto-idrossamico, questo è utilizzato con antibiotici a lungo termine che prevengono l'infezione che causa la loro formazione.
Anche le persone che soffrono di iperparatiroidismo sviluppano, a volte, i calcoli di calcio. Il trattamento in questi casi è un intervento chirurgico che rimuove le ghiandole para tiroidee (situate nel collo). In molti casi, solo una ghiandola si è ingrandita. La rimozione della ghiandola risolve al paziente il sia il problema dell'ipertiroidismo che quello dei calcoli.

Trattamento chirurgico

L'intervento chirurgico dovrebbe essere preso in considerazione solo quando le altre metodiche hanno fallito o non si possono applicare. L'intervento chirurgico di rimozione di un calcolo è necessario se

  • Non viene espulso entro un periodo di tempo ragionevole e causa un dolore costante
  • E' troppo largo per uscire da solo o è mal posizionato
  • Blocca il flusso delle urine
  • Causa l'infezione delle vie urinarie
  • Danneggia il tessuto del rene o provoca sanguinamento costante
  • E' cresciuto (come mostrato da successivi esami ai raggi X).

Fino a pochi anni fa, l'intervento chirurgico di rimozione dei calcoli era molto doloroso e richiedeva un lungo periodo di ricovero (da 4 a 6 settimane). Oggi, il trattamento di questi calcoli è molto migliorato, e molte soluzioni non richiedono interventi invasivi.

Litotrissia extracorporea ad onde d'urto

La litorissia extracoporea ad onde d'urto (ESWL) è la procedura il più utilizzata per il trattamento dei calcoli renali. Nell'ESWL, le onde d'urto generate fuori del corpo attraversano la pelle ed il corpo e fino a colpire i calcoli. I calcoli si frantumano in particelle come la sabbia e quindi attraversano nell'urina le vie urinarie e sono facilmente espulsi.
Ci sono diversi tipi di apparecchiature per l'ESWL. In un dispositivo, il paziente si adagia in un bagno d'acqua mentre vengono generate le onde d'urto. Altri dispositivi hanno un morbido cuscino su cui il paziente si sdraia. La maggior parte dei dispositivi usano i raggi X o l'ultrasuono per aiutare il chirurgo a puntare con esattezza il calcolo durante il trattamento. L'anestesia è necessaria per la maggior parte dei tipi di procedure di ESWL.
In alcuni casi, ESWL may be done on an outpatient basis. La durata del ricovero è minima e la gran parte delle persone riprendono le normali attività in pochi giorni.

Possono verificarsi delle complicazioni con l' ESWL

Alcuni pazienti per alcuni giorni dopo il trattamento hanno del sangue nell'urina. Lividi ed disagi secondari si possono verificarsi sulla schiena o nell'addome a causa delle onde d'urto. Per ridurre il rischio di complicazioni, i medici consigliano solitamente ai pazienti di evitare di assumere, gia alcune settimane prima del trattamento, l'aspirina ed altri farmaci che hanno effetti sulla coagulazione del sangue.
Può verificarsi un'altra complicazione se il calcolo frantumato causa fastidi durante il suo passaggio nelle vie urinarie. In alcuni casi, il dottore inserirà un piccolo tubo detto stent attraverso la vescica dentro l'uretere per facilitare la discesa dei frammenti. Alcune volte il calcolo con viene completamente frantumato con un trattamento, potrà quindi essere necessario un trattamento addizionale.

Nefrolitotomia Percurtanea

Percutaneous NephrolithotomyA volte per la rimozione di un calcolo si utilizza la nefrolitotomia percutanea. Questo trattamento viene di solito utilizzato quando il calcolo è abbastanza grande o in una posizione che non consente un uso efficace dell'ESWL.
In questa procedura, il chirurgo fa una piccola incisione sulla schiena e crea un tunnel fino nel rene. Utilizzando uno strumento chiamato nefroscopio, il chirurgo localizza e rimuove il calcolo. Per calcoli grandi ove potrebbe essere necessaria la frantumazione del calcolo si utilizzano diverse forma di energia (ultrasuoni o onde elettroidrauliche). Usualmente i pazienti vengono ricoverati in ospedale per molti giorni e gli vengono lasciati dei drenaggi, che fuoriescono dalla sede dell'incisione durante il periodo di degenza.
Un vantaggio della nefrolitotomia percutanea rispetto all'ESWL è che il chirurgo rimuove il calcolo invece di sfruttare il passaggio naturale per fuoriuscire dal rene.

Rimozione dei calcoli mediante l'ureteroscopia

Ureteroscopic Stone RemovalSebbene alcuni calcoli renali si possono trattare con l' ESWL, l'ureteroscopia può essere necessaria per i calcoli posizionati nel medio e basso uretere. Con questa pratica non si effettua alcuna incisione, poiché, il chirurgo fa passare un piccolo strumenti a fibre ottiche chiamato uteroscopio attraverso l'uretra e la vescica fino all'uretere. Il chirurgo localizza quindi il calcolo e lo rimuove con uno strumento a forma di gabbia oppure lo frantuma con uno strumento che produce un'onda d'urto. Si può lasciare nell'uretere per qualche giorno un tubo sottile o uno stent per aiutare la guarigione del rivestimento dell'uretere. Prima che le fibre ottiche rendessero disponibile l'ureteroscopia, i medici usavano un "cestino cieco" come metodo di estrazione. Ma questa tecnica antiquata non può più essere utilizzata poiché può danneggiare l'uretere.

Quali ricerche sono state fatte sui calcoli renali?

La divisione delle malattie renali, urologiche ed ematiche dell'Istituto Nazionale per il diabete e le malattie digestive (NIDDK) finanzia la ricerca sulle cause, le cure e la prevenzione dei calcoli renali. NIDDK fa parte dell'Istituto Nazionale del Governo Federale della salute a Bethesda, Maryland.
Nuovi farmaci ed il crescente campo della litrotrissia hanno notevolmente migliorato la cura dei calcoli renali. Tuttora, i ricercatori e grantees dell' NIDDK cercano risposte alle seguenti domande

  • Perché alcune persone continuano ad avere calcoli dolorosi?
  • Come possono i dottori identificare o monitorare le persone a rischio di calcoli?
  • Quali sono gli effetti a lungo termine della litotrissia?
  • I geni giocano un ruolo fondamentale nella formazione dei calcoli?
  • Quali è la sostanza(e) presente nelle urine che blocca la formazione delle urine?

I ricercatori stanno lavorando alla realizzazione di nuovi farmaci con minori effetti collaterali.

La prevenzione in punti

  • Ricordare che se ci sono stati casi di calcoli nei membri famiglia o si ha gia avuto uno più calcoli è probabile sviluppare calcoli.
  • Un buon punto di partenza per prevenire la formazione di calcoli di ogni tipo è bere molti liquidi preferibilmente acqua.
  • Se si è a rischio di sviluppare calcoli, probabilmente il medico prescriverà degli esami del sangue e delle urine per sapere quali fattori alterare per ridurre il rischio.
  • Alcune persone necessitano di medicinali per prevenire la formazione di calcoli.
  • Le persone con infezioni croniche delle vie urinarie e calcoli dovranno probabilmente rimuovere il calcolo se il dottore ritiene che l'infezione dipenda dalla sua presenza. I pazienti devono essere ricontrollati attentamente per assicurarsi che l'infezione si a sparita.

Cibi e bevande contenenti ossalato

Le persone che sono soggette alla formazione di calcoli di ossalato di calcio saranno probabilmente invitate ad evitare alcuni dei cibi presenti nella lista sottostante:

  • Barbabietole
  • Cioccolata
  • Caffè
  • Cola
  • Noccioline
  • Rabarbaro
  • Spinaci
  • Fragole
  • Crusca di grano

Le persone non dovrebbero comunque smettere o evitare di assumere questi cibi senza aver prima parlato con il loro medico. In molti casi questi cibi possono essere assunti in quantità limitata.

Questo testo elettronico non è soggetto a copyright. E' incoraggiata la diffusione, la copia e la distribuzione di questo testo elettronico.