Stimolazione transcranica a impulsi (TPS): primo sistema NEUROLITH installato in Svizzera

Primo sistema NEUROLITH installato in Svizzera

La stimolazione transcranica a impulsi (TPS®) per il trattamento dei malati di Alzheimer è ora disponibile anche per i pazienti svizzeri. A febbraio 2021 è stato installato con successo nello studio Alexander Russ di Zurigo il primo sistema NEUROLITH®.

Lo studio A. Russ NEUROLITH® ha già trattato i primi pazienti e riferisce che la TPS® è molto richiesta: »Riceviamo numerose richieste di appuntamento da parte di pazienti dell'area di Zurigo e anche da tutta la regione del Lago di Costanza e dalla vicina Germania meridionale«.

Oltre che in Svizzera, la TPS® è già disponibile in Germania, Austria, Spagna, Francia, Danimarca, Portogallo, Inghilterra, Kuwait, Hong Kong, Cina e Canada. Entro la metà di quest'anno sono previste altre 15 installazioni.

Il trattamento TPS®
Nel 2018 la stimolazione transcranica a impulsi (TPS®) con il sistema NEUROLITH® è diventata la prima e finora l'unica procedura nel suo genere a ricevere l'approvazione per il »trattamento del sistema nervoso centrale dei pazienti affetti da Alzheimer«.

Con la TPS® si possono stimolare regioni cerebrali fino a 8 cm di profondità. La breve durata della stimolazione previene il rischio di riscaldamento dei tessuti. Questo permette agli impulsi applicati di agire sulla regione da trattare con la massima efficacia clinica. Il trattamento TPS® viene effettuato attraverso la calotta cranica chiusa. Gli studi hanno mostrato aumenti significativi nel test CERAD e una diminuzione dell'indice della depressione di Beck nella demenza da lieve a moderata.

0
 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Mercoledì, 22 Marzo 2023