STORZ MEDICAL dietro le quinte dei Campionati mondiali FIS di snowboard, freestyle e freeski 2025
STORZ MEDICAL ha partecipato ai Campionati mondiali di snowboard, freestyle e freeski di quest'anno in Engadina, mettendo a disposizione degli atleti internazionali la sua rinomata tecnologica medica. Dal 17 al 30 marzo 2025, nelle località di St. Moritz, Corvatsch e Corviglia gli atleti si sono battuti per la conquista delle loro medaglie. Uno dei medici presenti era il Dr. Sebastian Sinz. Medico sportivo, chirurgo traumatologo, ortopedico e esperto dei nostri dispositivi terapeutici e pertanto medico di squadra ideale della squadra tedesca di snowboard. Con le sue competenze, ha offerto agli atleti un supporto impeccabile a beneficio delle loro prestazioni e delle loro condizioni di salute.
Terapia mobile all'avanguardia direttamente in pista
Sia nel suo ambulatorio che durante i grandi eventi sportivi, il Dr. Sinz si affida alla terapia a onde d'urto radiali e focalizzate e alla EMTT (terapia extracorporea a trasmissione magnetica) sviluppate secondo la nostra tecnologia medica. Durante le gare, ha utilizzato MAGNETOLITH® e una variante mobile del dispositivo DUOLITH® SD1 »ultra« per assistere gli atleti in maniera ottimale direttamente sul luogo della competizione.
»Negli sport agonistici, la combinazione di onde d'urto e EMTT è particolarmente efficace per il trattamento del dolore e per favorire la rigenerazione, soprattutto quando è necessario intervenire rapidamente«, spiega il Dr. Sebastian Sinz.
Una terapia a beneficio degli atleti
Tra una gara e l'altra, le modalità di trattamento spaziavano dalle terapie preventive alle cure acute, fino alla rigenerazione mirata. Anche lo snowboarder tedesco Christoph Lechner, che ha conquistato un fantastico 4° posto nella finale di halfpipe del 29 marzo 2025, si è affidato ai nostri dispositivi terapeutici.
STORZ MEDICAL negli sport agonistici
L’utilizzo dei nostri dispositivi in questo evento sportivo sottolinea ancora una volta l'importanza che la ESWT e l'EMTT hanno oggi nella medicina sportiva moderna. Sia in ambulatorio che durante le gare, le nostre tecnologie possono fornire al personale medico e agli atleti un importante contributo per il raggiungimento di risultati eccellenti.
Ringraziamo il Dr. Sinz per la fiducia e per la collaborazione pluriennale. Siamo lieti di poter continuare ad assistere atleti internazionali di alto livello anche in futuro.